Type Here to Get Search Results !

Sette giorni

 Itinerario di 7 giorni per l'esplorazione di Cambogia

Codice: Angkor7g-001

Viaggio in Cambogia:

  1. Giorno 1: Esplora i maestosi templi di Angkor, incluso il Banteay Srei.
  2. Giorno 2: Ammira Angkor Wat, Angkor Thom e Ta Prohm durante il tour dei templi più piccoli.
  3. Giorno 3: Visita il complesso di Koh Ker e il tempio di Beng Mealea.
  4. Giorno 4: Goditi la cascata di Kulen e ammira il tramonto sul lago Tonle Sap.
  5. Giorno 5: Trasferisciti da Siem Reap a Phnom Penh e visita il Museo del Genocidio Toul Sleng.
  6. Giorno 6: Esplora i Campi di Sterminio di Choeung Ek, il Palazzo Reale e il Museo Nazionale di Cambogia.
  7. Giorno 7: Scopri Wat Phnom, visita il Mercato Psar Thmei e preparati per il trasferimento in aeroporto.

Descrizione itinerario:

Assolutamente! Ecco un riassunto dettagliato per il tuo sito web Viaggio in Cambogia:

GIORNO 1: Visitare i Templi Grande Tour con Banteay Srei

  • Inizia la giornata con una colazione all’hotel.
  • La guida turistica e l’autista ti prenderanno dall’hotel per visitare i siti del Parco Archeologico di Angkor.
  • Visita i templi di Preah Khan, Neak Poan, Ta Som, East Mebon e Banteay Srei.
  • Preah Khan, costruito dopo la vittoria di Jayavarman VII sugli invasori Cham, è noto come “Spada Sacra”.
  • Nel pomeriggio, visita il tempio di Banteay Srei, dedicato al dio indù Shiva.

GIORNO 2: Visitare Alba e i Templi Piccolo Tour

  • Ammira l’alba al tempio di Angkor Wat.
  • Esplora la città fortificata di Angkor Thom, con il suo spettacolare tempio di Bayon.
  • Visita i templi di Pimeanakas, Ta Prohm (famoso per le radici degli alberi) e altre attrazioni.
  • Pranza nell’area del tempio e continua a visitare il suggestivo tempio di Ta Prohm.

GIORNO 3: Visitare il Complesso di Koh Ker e il Tempio di Beng Mealea

  • Inizia la giornata con una colazione all’hotel.
  • La guida turistica e l’autista ti prenderanno dall’hotel per visitare i siti del Parco Archeologico di Angkor.
  • Koh Ker, ex capitale dell’Impero Khmer nel X secolo, ospita un complesso di templi e monasteri.
  • Il tempio principale a Koh Ker presenta una grande piramide a sette gradoni, simile ad altri siti dell’epoca.
  • Nonostante i danni subiti a causa della sua posizione remota, Koh Ker offre uno sfondo suggestivo con le montagne di Dangrek, Kulen e Tbeng.
  • Dopo una breve pausa pranzo, prosegui verso Beng Mealea, un tempio immerso nella giungla, costruito nello stesso stile di Angkor Wat.

GIORNO 4: VISITARE LA CASCATA DI KULEN E VEDERE IL TRAMONTO SUL LAGO DI TONLE SAP

Al mattino potrete gustare la colazione in hotel. La nostra guida e autista italiana verrà a prendervi in ​​hotel alle 7:30 am. Il parco nazionale Phnom Kulen è un parco nazionale situato in Cambogia, nel massiccio montuoso del Phnom Kulen nella provincia di Siem Reap, a circa 48 km da Siem Reap e a circa 25 km dal tempio di Banteay Srei. Quando arriveremo al monte Kulen, visiteremo il fiume Mille Linga, saliamo sulla punta della montagna per scoprire la bellissima Pagoda e il suo famoso Buddha sdraiato a riposo. E poi andiamo a vedere la cascata e il punto panoramico della cima della montagna.

Nel pormerigio, Andremmo al villaggio galleggiante di Kampong Phluk che si trova a Tonle Sap largo circa 16 km dalla città di Siem Reap. Il Tonle sap è un sistema combinato tra lago e fiume di enorme importanza per la Cambogia. È il più grande lago di acqua dolce del sud-est asiatico. Il sistema pulsante con l’enorme zona allagata, la ricca biodiversità e il deposito annuale di ricchi sedimenti portati dal Mekong rendono il Tonle Sap una delle zone di pesca interne più ricche del mondo, fornendo cibo per più di 3 milioni di persone, contribuendo per il 75% al totale della pesca interna della Cambogia e al 60% del consumo proteico dell’intera popolazione cambogiana.

Rientro in hotel e pernottamento .

GIORNO 5: TRANSFERIRE DA SIEM REAP A PHNOM PENH E VISITARE IL MUSEO DEL GENOCIDIO TUOL SLENG

Dopo la colazione in hotel e il check-out dall’hotel, porteremo i bagagli in macchina e poi partiremo da Siem Reap per Phnom Pehn. Da Siem Reap a Phnom Pehn, sono circa 314 km e ci vogliono circa 6 ore di guida. Lo sai, Phnom Pehn è una capitale della Cambogia e più bella della provincia di Siem Reap. Dopo essere arrivato a Phnom Pehn, la nostra guida turistica e autista torneranno a Siem Reap, chiudiamo il viaggio desiderando dalla nostra guida.

Nel pomeriggio, visitiamo il Museo Del Genocidio Tuol Sleng : Nel 1975 il liceo Tuol Svay Prey fu occupato dalle forze di sicurezza di Pol Pot, adibito a carcere di massima sicurezza con il nome di Security Prison 21 (S-21) e trasformato nel principale centro di detenzione e tortura del paese. Oggi l’S-21 è un museo che testimonia i crimini commessi dai Khmer Rossi. Tra il 1975 e il 1978, oltre 17,000 persone incarcerate nell’S-21 furono condotte nei campi di sterminio di Choeng Ek. Come i nazisti, i capi dei Khmer Sossi regisitravano meticoosamente le loro barbarie. Ogni prigioniero che entrava nell’S-21 veniva fotografato, talvolta prima e dopo le torture. Nelle sale del museo si susseguono strazianti fotografie in bianco e nero di uomini, donne e bambini, quasi tutti successivamente uccisi. Si può dedrre l’anno in cui la fotografia fu scattata dal numero che appare sul petto dei prigionieri. Anche diversi cittadini stranieri, provenienti da Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti, furono detenuti e poi uccisi. Vale la pena di assumere una guida per conoscere la storia di alcune dellle persone ritratte nelle fotografie. E disponibile anche un nuovo audiotour, raccomandato soprattutto a chi non ha una guida. 

Check-In e pernottamento a Phnom Penh

GIORNO 6: VISITARE I CAMPI STERMINIO DI CHOEUNG EK, IL PALAZZO REALE E MUSEO NAZIONALE DI CAMBOGIA

CAMPI DI STERMINIO DI CHOEUNG EK: Tra il 1975 e il 1978, circa 17.000 fra uomini, donne e bambini, precedentemente incarcerati e torturati all’S-21, furono trasferiti nei campi di sterminio di Choeung Ek. Oggi questo è un luogo di pace, ma ciò non fa che accrescere l’orrore per i crimini che vi furono perpetrati solo qualche decina d’anni fa. I resti 8985 persone, molte legate e con gli occhi bendati, furono esumati nel 1980 dalle fosse comuni di quello che era stato un frutteto di longan; 43 delle 129 fosse di questo campo non sono state ancora toccate. Frammenti di ossa e lembi di stoffa sono disseminati attorno alle fosse aperte. Oltre 80000 techi, ordinati per sesso ed età, sono visibili dietro i pannelli di vetro dello stupa eretto in memoria delle vittime nel 1988. 

PALAZZO REALE: Caratterizzato dai classici tetti Khmer e da ricche decorazioni dorate, il Palazzo Reale domina il piccolo skyline di Phnom Penh. Si tratta di una struttura imponente nei pressi del lungofiume, che mostra una notevole somiglianza con il suo omologo di Bangkok. Essendo la residenza ufficiale del Re Sihamoni, alcune parti sono chiuse al pubblico. La Pagoda d’Argento, adiacente al palazzo, è invece accessibile. I visitatori possono vedere solo la Sala del Trono e un gruppo di edifici che la circondano. Sono tenuti a indossare pantaloni che coprano le ginocchia e magliette o comicie con maniche fino al gomito (in caso contrario devono acquistare un sarong alla biglietteria). Il Complesso è molto affollato di domenica, quando gli abitanti delle Campagne vengono a rendere omaggio al Re, ma mescolarsi alla gente del posto può rivelarsi un’esperienza interessante.

MUSEO NAZIONALE DI CAMBOGIA: Questo museo è situato subito a nord del Palazzo Reale, il Museo Nazionale ha sede in un elegante edificio in terracotta con un piacevole giardino interno, realizzato in stile tradizionale tra il 1917 e il 1920. Il museo ospita la più bella collezione di sculture khmer esistente al mondo, un patrimonio millenario che attesta l’eccellenza degli artisit khmer. Quasi tutti i visitatori seguono il percorso che si sviluppa da sinistra in senso orario secondo l’ordine cronologica della collezione. La prima opera d’arte importante che vedrete è un grande frammento di un’immensa statua in bronzo (con la testa relativamente intatta, le spalle e le braccia) che raffigura Vishnu sdraiato, recuperata nel 1936 presso il Mebon Occidentale, un tempio vicino all’Angkor Wat.

Rientro in Hotel e pernottamento a Phnom Penh

GIORNO 7: VISITARE WAT PHNOM, MERCATO PSAR THMEI E TRANSFERIMENTO AL AEROPORTO

Il Wat Phnom: Situato sulla cima di un poggio alberato alto 27 m, il Wat Phnom si trova sull’unica collina della città. Secondo la leggenda, nel 1372 in questo sito fu eretta una pagoda destinata a ospitare quattro stutue del Buddha, depositate qui dalle qcque del Mekong e trovate da una donna id nome Penh, da cui il nome Phnom Penh o “Collina di Penh”. Oggi molte persone vengono in questo tempio per pregare, ottenere forturna della vita e successo negli esami scolastici o negli affari. Se un desiderio viene esaudito, il fedele ritorna alla pagoda con le offerte promesse, come ghirlande di gelsomini o banane (di cui si dice che gli spiriti siano assai golosi). Il Wat Phnom è un luogo molto caotico, affollato di mendicanti, ragazzi di strada e venditori di bevande e di uccelli in gabbia (I turisti pagano per liberare gli uccelli, che però sono addestrati a tornare nelle gabbie). 

Mercato Psar Thmei o Mercato Centrale: L’edificio in stile art dèco che ospita lo Psar Thmei è un importante punto di riferimento della capitale. Viene chiamato anche Mercato Centrale per via delle dimensioni e della posizione. L’immensa sala centrale sembra una ziggurat babilonese e, secondo alcuni, la sua cupola sarebbe fra le 10 più grandi del mondo. Lo Psar Thmei è sicuramente il mercato più interessante in cui curiosare, ma la gente del posto lo ritiene il meno indicato per fare acquisti a causa dei prezzi eccessivi. 

Transferimento al aereporto: Dopo il nostro tour a Phnom Penh, la nostra guida turistica e autista ti trasferiranno all’aeroporto internazionale di Phnom Penh. Diremo grazie mille per aver scelto il nostro paese da visitare.

GIORNO 7: VISITARE WAT PHNOM, MERCATO PSAR THMEI E TRANSFERIMENTO AL AEROPORTO

Il Wat Phnom: Situato sulla cima di un poggio alberato alto 27 m, il Wat Phnom si trova sull’unica collina della città. Secondo la leggenda, nel 1372 in questo sito fu eretta una pagoda destinata a ospitare quattro stutue del Buddha, depositate qui dalle qcque del Mekong e trovate da una donna id nome Penh, da cui il nome Phnom Penh o “Collina di Penh”. Oggi molte persone vengono in questo tempio per pregare, ottenere forturna della vita e successo negli esami scolastici o negli affari. Se un desiderio viene esaudito, il fedele ritorna alla pagoda con le offerte promesse, come ghirlande di gelsomini o banane (di cui si dice che gli spiriti siano assai golosi). Il Wat Phnom è un luogo molto caotico, affollato di mendicanti, ragazzi di strada e venditori di bevande e di uccelli in gabbia (I turisti pagano per liberare gli uccelli, che però sono addestrati a tornare nelle gabbie). 

Mercato Psar Thmei o Mercato Centrale: L’edificio in stile art dèco che ospita lo Psar Thmei è un importante punto di riferimento della capitale. Viene chiamato anche Mercato Centrale per via delle dimensioni e della posizione. L’immensa sala centrale sembra una ziggurat babilonese e, secondo alcuni, la sua cupola sarebbe fra le 10 più grandi del mondo. Lo Psar Thmei è sicuramente il mercato più interessante in cui curiosare, ma la gente del posto lo ritiene il meno indicato per fare acquisti a causa dei prezzi eccessivi. 

Transferimento al aereporto: Dopo il nostro tour a Phnom Penh, la nostra guida turistica e autista ti trasferiranno all’aeroporto internazionale di Phnom Penh. Diremo grazie mille per aver scelto il nostro paese da visitare.

Unisciti a noi in questo viaggio epico attraverso la storia e la bellezza di Angkor. Con le nostre guide competenti e i nostri tour personalizzati, vivrete esperienze uniche e momenti magici. Esplorate con Viaggio Cambogia!

I prezzi includono:

  • Guida ufficiale di lingua italiana
  • Trasferimenti in tuk tuk o veicolo con aria condizionata e autista
  • Prelievo dall’hotel e rientro in hotel dopo la visita
  • Bottiglie di acqua fresca durante la visita

I prezzi non includono:

  • Il pass per Angkor ($72 a persona), gratuito per bambini sotto i 12 anni (è sufficiente presentare il passaporto come documento d’identità).
  • Il pass per Koh Ker ($15 a persona)
  • biglietto della barca
  • Pasti e bevande durante i pasti
  • Alloggio
  • Spese personali, mance
  • Assicurazione di viaggio individuale
  • Alba ad Angkor: Per assistere a questo spettacolo indimenticabile, è richiesto un pagamento aggiuntivo di 30 dollari per gruppo.

Codice di abbigliamento: Rispetto e comfort nei templi
Per accedere ai templi, è importante vestirsi in modo rispettoso:

  • Coprire ginocchia e spalle: Puoi utilizzare una sciarpa o uno scialle per coprire queste aree.
  • Pantaloni e gonne lunghe: Devono coprire le ginocchia.
  • Camicie con maniche: Non sono consentite canotte o magliette senza maniche.
  • Evita gonne corte, pantaloncini e abiti rivelatori. Ricorda che stai visitando luoghi sacri!

Moneta e pagamenti: Preparati per la tua esperienza cambogiana!
La valuta ufficiale della Cambogia è il Riel, ma il dollaro statunitense è ampiamente accettato. Ti consigliamo di portare dollari in contanti per le tue spese.

Attenzione! Assicurati che le banconote siano in buone condizioni (nuove, non strappate o sporche), preferibilmente stampate dopo il 2001. Le banche potrebbero rifiutare quelle che non rispettano questi requisiti.

Posta un commento

0 Commenti
* Please Don't Spam Here. All the Comments are Reviewed by Admin.